Accordo Ue-Marocco cosa prevede la clausola del Sahara Occidentale e perché l’intesa è a rischio
Roma, 30 settembre 2025 – La Commissione europea ha proposto di modificare l’accordo commerciale con il Marocco per conformarsi a una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea sul territorio conteso del Sahara Occidentale, secondo un documento ottenuto da Euractiv.com. Il Sahara Occidentale, ex colonia spagnola in gran parte occupata dal Marocco dal 1975, è riconosciuto dall’Onu come territorio non autonomo. Il suo status resta oggetto di disputa: Rabat ne rivendica la sovranitĂ , mentre il movimento indipendentista sahrawi, Fronte Polisario, chiede l’autodeterminazione. Nell’ottobre 2024, la massima corte europea ha stabilito che gli accordi commerciali Ue-Marocco del 2019 su pesca e prodotti agricoli erano stati conclusi in violazione del principio di autodeterminazione, poichĂ© il popolo del Sahara Occidentale non aveva dato il proprio consenso. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Accordo Ue-Marocco, cosa prevede la clausola del Sahara Occidentale e perché l’intesa è a rischio
In questa notizia si parla di: accordo - marocco
Qui Seconda tappa del nostro tour del Marocco del sud è la città di Agadir, la capitale della regione di Sous Massa Draa bagnata dall’oceano Atlantico. Nel corso degli anni è diventata la principale località marittima del Marocco meridionale. A - facebook.com Vai su Facebook
#Marocchino va controcorrente: “Orban Gatti? D’accordo sulla ammonizione” - X Vai su X
Accordo Ue-Marocco, cosa prevede la clausola del Sahara Occidentale e perché l’intesa è a rischio - Bruxelles propone di conformarsi a una sentenza della Corte di giustizia europea, ma la clausola sull’origine dei prodotti e il “consenso presunto” sollevano forti critiche ... Riporta msn.com