Treno diagnostico Diamante 2.0 Manutenzione continua in rete

La manutenzione ha un ruolo fondamentale per rete ferroviaria italiana, per questo ricopre una particolare importanza il progetto di rinnovo della flotta diagnostica di RFI, con l’introduzione del nuovo ’Diamante 2.0’. I treni diagnostici della flotta RFI consentono di acquisire ed elaborare informazioni utili per la valutazione dello stato di salute dell’infrastruttura ferroviaria, con riferimento ai parametri di tutti i sottosistemi infrastrutturali del sistema ferroviario: ovvero l’armamento, l’energia, il segnalamento e le telecomunicazioni. La diagnostica mobile è indispensabile per garantire la sicurezza dell’esercizio perché preveniene le avarie, consente di ottimizzare e programmare gli interventi di manutenzione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

treno diagnostico diamante 20 manutenzione continua in rete

© Quotidiano.net - Treno diagnostico Diamante 2.0. Manutenzione continua in rete

In questa notizia si parla di: treno - diagnostico

treno diagnostico diamante 20Treno diagnostico Diamante 2.0. Manutenzione continua in rete - La manutenzione ha un ruolo fondamentale per rete ferroviaria italiana, per questo ricopre una particolare importanza il progetto di ... Secondo msn.com

Rfi, arriva il super treno-laboratorio Diamante 2.0: controlla 500 parametri mentre viaggia a 300 km/h - L’ad Donnarumma: “Nuovo convoglio dotato di oltre 200 sensori e sistemi avanzati di video- Si legge su quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Treno Diagnostico Diamante 20