Tragedie identiche giudicate in modo opposto Quando la pace apre e chiude gli occhi secondo Bonanni

Il clima che da oltre un lustro accompagna le nostre società non è tra i migliori vissuti nell’ultimo mezzo secolo. La pandemia, più che un nemico invisibile, ha messo in luce risentimenti sopiti e comportamenti anomali: accuse di complotti, timori di manipolazioni genetiche, suggestioni che ci hanno riportato indietro, alle superstizioni paragonabili alle pesti di secoli fa. Le democrazie occidentali, invece di rafforzarsi nell’emergenza, si dividono. Forze politiche prive di visione hanno trovato comodo attingere alle paure ancestrali, alimentando fratture profonde. Non diversamente accade oggi nei conflitti che ci coinvolgono: la percezione stessa della violenza, delle morti, del degrado morale varia a seconda delle appartenenze ideologiche e delle stesse eredità familiari che si trasmettono spesso di generazione in generazione. 🔗 Leggi su Formiche.net

tragedie identiche giudicate in modo opposto quando la pace apre e chiude gli occhi secondo bonanni

© Formiche.net - Tragedie identiche giudicate in modo opposto. Quando la pace apre e chiude gli occhi secondo Bonanni

In questa notizia si parla di: tragedie - identiche

Cerca Video su questo argomento: Tragedie Identiche Giudicate Modo