Surroga del mutuo conviene a settembre 2025? Confronto tra tasso fisso e variabile
La conferma dei tassi su depositi al 2% della Bce apre alla possibilità di valutare la surroga del mutuo. Dopo una lunga serie di tagli di 25 punti base, il Consiglio direttivo di Francoforte ha deciso di mantenere lo stesso livello fissato prima dell’estate, alla luce del raggiungimento dell’obiettivo a medio termine a quota 2%. Una tendenza che l’Eurotower dovrebbe portare avanti almeno fino a fine anno, dando qualche certezza in più sui mutui. La finestra di attuale stabilità potrebbe rappresentare il momento migliore per pensare di cambiare le condizioni dei propri finanziamenti e l’occasione per le famiglie di risparmiare. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Surroga del mutuo conviene a settembre 2025? Confronto tra tasso fisso e variabile
In questa notizia si parla di: surroga - mutuo
La Bce non taglia i tassi di interesse: perché è il momento della surroga del mutuo
La surroga, nel contesto finanziario italiano e nota anche come portabilità del mutuo, è una procedura gratuita che permette di trasferire il proprio mutuo da una banca a un'altra per ottenere condizioni economiche più vantaggiose, come un tasso di interesse - facebook.com Vai su Facebook
Surroga mutuo: con il tasso fisso di settembre 2025 si parte da 2,65% - La rinegoziazione del mutuo rappresenta un'opportunità preziosa per chi desidera migliorare le condizioni del proprio finanziamento senza dover cambiare banca. Scrive facile.it
Mutuo a tasso fisso o variabile, quale conviene nel 2025? - Con l'Euribor in calo e l'Irs stabile, ecco le opportunità da valutare oggi e le previsioni per il 2026. Riporta money.it