’SumUp’ | Noi estranei alle truffe Misure adeguate per tutelare i clienti
Massa, 29 settembre 2025 – "E’ difficile proteggere i clienti quando condividono volontariamente le loro informazioni sensibili. Anche se un cliente chiama un numero di truffatori, i fondi non possono essere spostati senza che vengano fornite le credenziali di accesso e i codici di verifica Sms, che noi sconsigliamo sempre di condividere con chiunque". E’ la replica di ’ SumUp ’ a quanto denunciato dalla Confconsumatori in merito ad alcune truffe ai danni di aziende apuane tramite pos. "SumUp – si legge nella nota – è un istituto di servizi finanziari affidabile e in possesso di tutte le licenze necessarie per operare in Europa. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - ’SumUp’: "Noi estranei alle truffe. Misure adeguate per tutelare i clienti"
In questa notizia si parla di: sumup - estranei
Misure di sostegno per le vittime di truffe affettive online: la nuova legge piemontese - La diffusione delle tecnologie digitali ha reso più frequenti fenomeni di manipolazione e sfruttamento psicologico attraverso strumenti informatici e telematici. diritto.it scrive
Truffe agli anziani, le misure decise in Prefettura a Napoli - La tematica delle truffe agli anziani al centro di una riunione tenutasi in Prefettura e convocata dal prefetto di Napoli Michele di Bari. Segnala ansa.it