San Siro il colosso che da un secolo veglia su Milano
 Quando Piero Pirelli nel 1925 decise di costruire uno stadio - nei pressi dell’ippodromo, a sua volta realizzato cinque anni prima - lo considerò un regalo alla sua Milano. Oltre che al suo Milan, di cui era presidente dal 1909 e del quale era stato uno dei soci fondatori nel 1899. Da grande appassionato di football, lo volle all’inglese, cioè senza pista di atletica, solo dedicato al calcio. I lavori iniziarono il primo di agosto del 1925 e nel settembre 1926, solo 13 mesi dopo, fu inaugurato. Un tempo di realizzazione che dovrebbe far riflettere (e impallidire) gli attuali responsabili della politica milanese. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - San Siro, il colosso che da un secolo veglia su Milano
In questa notizia si parla di: siro - colosso
Italian Post Racing. . ? si conferma leader tra i giovani veloci vincendo anche il di San Siro sui 1200 metri e lasciando al secondo posto, anche su terreno pesante. Il figlio di - facebook.com Vai su Facebook
San Siro, il Comune di Milano fissa i paletti. Sala: "Zero sconti ai club. Delibera bocciata? Non mi dimetto" - Per la vendita dello stadio di San Siro e delle aree circostanti a Inter e Milan, il Comune di Milano ha definito una serie di paletti su costi, capienza e sostenibilità. Si legge su affaritaliani.it