Progettare spazi funzionali | Per sentirsi a casa anche in affitto
MAKE ME HOME è una società che si occupa di investimenti immobiliari, proponendo un format innovativo – Urban Suites – dedicato al raggiungimento di rendite dal ritorno elevato. Questo risultato è reso possibile grazie a un mix di analisi della posizione geografica, gestione qualitativa degli spazi e sviluppo personalizzato dell’interior design. Nata dall’esigenza di coordinamento e gestione degli immobili degli stessi fondatori – Elisabetta Pellicciotta (nella foto sopra) e Giorgio Cellerino – Make Me Home in pochi anni, si è affermata come start up di successo nel campo dell’investimento immobiliare, attirando sempre più investitori che cercano soluzioni ad alto rendimento e con un approccio innovativo. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Progettare spazi funzionali: "Per sentirsi a casa anche in affitto"
In questa notizia si parla di: progettare - spazi
Vico è l’armadio battente firmato Novamobili che combina semplicità e versatilità . Dotato di maniglia verticale a incasso, si distingue per il look minimale che permettedi progettare spazi su misura, completi di specchi, panche, scrittoi, fianco terminale in vetro e - facebook.com Vai su Facebook
Stabilimenti balneari e locali notturni: progettare spazi multifunzionali, accessibili e sostenibili https://mondobalneare.com/stabilimenti-balneari-e-locali-notturni-progettare-spazi-multifunzionali-accessibili-e-sostenibili/… L'articolo di Alessandro Lombardini - X Vai su X
Progettare spazi funzionali: "Per sentirsi a casa anche in affitto" - MAKE ME HOME è una società che si occupa di investimenti immobiliari, proponendo un format innovativo – Urban Suites ... Lo riporta msn.com
Ecco come progettare uno spazio accogliente e curativo - Anche quando una malattia modifica le capacità motorie e cognitive. Scrive vita.it