Pininfarina disegna la Testarossa 1984
La nuova Ferrari Testarossa debutta al Salone di Parigi nell’ottobre 1984: torna il glorioso appellativo ’Testarossa’ e va a identificare l’erede della 512 BBi. Per questa vettura, Pininfarina disegnò una linea di notevole impatto visivo, caratterizzata da prese d’aria laterali pronunciate e da dimensioni più grandi del modello precedente. L’evoluto 12 cilindri a 180° era diventato a quattro valvole per cilindro ed era, in quel periodo, il motore più potente installato su di un’auto sportiva di serie. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Pininfarina disegna la Testarossa 1984
In questa notizia si parla di: pininfarina - disegna
La soluzione al quiz di ieri è "365 P 3 posti": una delle Ferrari più straordinarie mai costruite. La Ferrari 365 P Pininfarina Berlinetta Speciale è una concept car realizzata nel 1966 dalla Pininfarina su disegno di Aldo Brovarone. La sua caratteristica principale - facebook.com Vai su Facebook
Pininfarina disegna la Testarossa 1984 - La nuova Ferrari Testarossa debutta al Salone di Parigi nell’ottobre 1984: torna il glorioso appellativo ’Testarossa’ e va a ... Secondo msn.com
Ferrari 849 Testarossa: perché prende il nome da un modello e si lega nello stile a un altro? - La nuova Ferrari 849 Testarossa è nata per prendere il posto della SF90 Stradale, di cui è una corposa evoluzione, dallo stile molto diverso. Come scrive clubalfa.it