Piazza in fiamme | quando la protesta smette di essere pacifica
Le piazze d’Occidente si infiammano. Da Roma a Parigi, da Londra a Berlino, fino a New York, si moltiplicano manifestazioni che si presentano come cortei “pro-Palestina” ma che sempre piĂą spesso degenerano in scontri, aggressioni e atti di violenza urbana. Non si tratta delle marce per la pace che molti si aspettano: molte sono proteste che assumono i contorni della guerriglia, organizzate e sistematiche, in cui la rabbia prevale sulla rivendicazione politica. Dietro striscioni e slogan di solidarietĂ , ciò che emerge è una miscela esplosiva: gruppi di giovani, talvolta cresciuti nei nostri quartieri ma distanti dalla cultura democratica che li ospita, trasformano la protesta in un’occasione di scontro. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Piazza in fiamme: quando la protesta smette di essere pacifica
In questa notizia si parla di: piazza - fiamme
Parigi sull’orlo della crisi: fiducia a rischio, piazza in fiamme (e contagio europeo?)
Il Nepal vieta i social: rivolta di piazza, Parlamento in fiamme, 20 morti e oltre 250 feriti
Terni, incendio di due auto nella notte in piazza Enrico Fermi. Le fiamme si sono sviluppate dal vano motore di una delle due #Terni #vigilidelfuoco - facebook.com Vai su Facebook
A Milano protesta in piazza Scala: 'La giunta Sala si dimetta' - Protesta in piazza Scala, davanti alla sede del Comune di Milano, per chiedere le dimissioni della giunta guidata dal sindaco Giuseppe Sala, che a breve riferirà in aula del Consiglio comunale dopo la ... ansa.it scrive