Per molte famiglie la lettura è un bisogno che si scontra con il bilancio
P er molte famiglie italiane, comprare un libro non è una semplice scelta o piacere, ma in mezzo alle bollette da pagare e alle spese quotidiane che non accennano a diminuire, diventa un passo difficile da sostenere. E, così, la lettura, specie per bambini e ragazzi, rischia così di essere rimandata o sacrificata. È in questo scenario che nasce la Carta della Cultura, un bonus di 100 euro pensato per permettere di acquistare “cultura”, a chi può concederselo troppo raramente. Libri per ragazzi: ecco perché si dovrebbero leggere anche da adulti X La carta della cultura è sullo smartphone. La Carta della Cultura non arriva per posta e non si ritira allo sportello: è una card digitale che comparirà direttamente nell’App IO, la piattaforma già usata per altri servizi pubblici. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Per molte famiglie, la lettura è un bisogno che si scontra con il bilancio
In questa notizia si parla di: molte - famiglie
L’estate ’svuota’ la città: "Molte presenze straniere. E le famiglie in Appennino"
Il Bonus bollette 2025 non funziona: perché molte famiglie sono rimaste escluse
Il peso del silenzio: come i non detti influenzano la salute mentale familiare In molte famiglie, ciò che non viene detto pesa più di mille parole. I silenzi, le emozioni represse, i messaggi impliciti creano un clima relazionale che può minare la salute mentale di tu - facebook.com Vai su Facebook
Molte famiglie hanno accesso alla #fibra #FTTH, ma le ##PMI restano indietro. Il divario digitale pesa sulla loro competitività. Ne parla il nostro CEO, Renzo Ravaglia su @econopoly24 . - X Vai su X