Metodo Bassi | l’impresa come presidio di legalità e di sicurezza partecipata
Un’impresa non è un’isola. Respira nel territorio, vive il suo tessuto sociale, economico e culturale e li alimenta. E oggi ha una nuova responsabilitĂ : diventare parte attiva nella costruzione della sicurezza collettiva. Oltre le mura dell’azienda: la nuova visione della sicurezza. Un tempo la sicurezza privata era vista solo come un mero deterrente da reati contro il patrimonio. Quel tempo è finito, mentre i rischi sono aumentati. Oggi viviamo in un mondo iper-connesso, fragile, mutevole. Le minacce sono ibride: un’informazione distorta, un fornitore opaco, un dipendente infedele, una propaganda politica che si riverbera sull’azienda, una situazione di degrado urbano che si ripercuote sull’immagine dell’impresa. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Metodo Bassi: l’impresa come presidio di legalità e di sicurezza partecipata
In questa notizia si parla di: metodo - bassi
#Hairtrasformation con @blondesolutions. Dieci ore di lavoro, più applicazioni e una decolorazione low & slow a volumi bassi: ogni step è stato curato per salvaguardare la struttura del capello. Metodo, prodotti performanti e pazienza sono la combina - facebook.com Vai su Facebook
Metodo Bassi: l’impresa come presidio di legalità e di sicurezza partecipata - In questo ambito Bassi per le aziende progetta servizi, gestisce procedure di affidamento, promuove la sinergia tra attività di vigilanza e presidio. Si legge su lopinionista.it