Marzabotto 81 anni dopo | Mattarella evoca i fantasmi della strage e lancia un grido sul presente

Sono passati ottantuno anni dalla strage di Marzabotto e di Monte Sole, uno dei più gravi eccidi di civili avvenuto in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. In quei giorni, tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944, infatti, i reparti nazisti della 16ª divisione granatieri corazzati SS Reichsführer hanno colpito con una ferocia inaudita le comunità dell’Appennino bolognese, lasciando dietro di sé centinaia di morti, interi paesi rasi al suolo e famiglie annientate. Il presidente Sergio Mattarella (fonte: AGI) Un evento che, pur appartenendo al passato, sembra essere terribilmente attuale, visto l’attuale quadro bellico del mondo. 🔗 Leggi su Cultweb.it

marzabotto 81 anni dopo mattarella evoca i fantasmi della strage e lancia un grido sul presente

© Cultweb.it - Marzabotto 81 anni dopo: Mattarella evoca i fantasmi della strage e lancia un grido sul presente

In questa notizia si parla di: marzabotto - anni

I nomi dei 12mila bambini da 0 a 12 anni uccisi nella guerra di Gaza che il cardinale Zuppi leggerà a Marzabotto

marzabotto 81 anni dopo81 anni fa l'eccidio di Monte Sole. Il ricordo di Mattarella - Il capo dello Stato: "Da quel sangue innocente è nata la Costituzione, e l'Europa" ... Segnala rainews.it

Eccidio del Padule, 81 anni dopo: "La memoria ci fa riflettere. La memoria è il nostro futuro" - Anche se è un periodo in cui i paesi sono più vuoti, ieri, come sempre, la partecipazione alla commemorazione ... Da lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Marzabotto 81 Anni Dopo