L’interminabile caso di Garlasco è lo specchio dell’Italia

Non c’è niente da fare: se guardi a lungo dentro Garlasco, anche Garlasco guarda dentro di te. Garlasco ormai è una biografia della nazione, c’è tutto: la famiglia addolorata, quella che protegge, quella che denuncia, una completa antropologia forense di avvocati perbene e altri con licenza di uccidere (i propri clienti), i magistrati che si odiano, quelli che restano pm tutta la vita e quelli che si riciclano (l’esistenza) e le fanno girare ai colleghi rimasti con la toga, la stampa che vigila, indaga, chiede alla procura e si sostituisce alla procura anche più efficacemente. L’altra sera Gianluigi Nuzzi a ghigno spiegato ha sfiorato il colpaccio chiedendo all’esausta signora Sempio la destinazione dei soldi presi in prestito. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

l8217interminabile caso di garlasco 232 lo specchio dell8217italia

© Linkiesta.it - L’interminabile caso di Garlasco è lo specchio dell’Italia

In questa notizia si parla di: interminabile - caso

Caso Garlasco, ricomincia l'incidente probatorio: otto impronte sulla spazzatura - È cominciato oggi, mercoledì 10 settembre, negli uffici del gabinetto regionale di polizia scientifica all’interno della Questura di Milano un nuovo ‘round’ dell’incidente probatorio, disposto dalla ... Come scrive adnkronos.com

Caso Garlasco, la tesi dei due assassini e l'ipotesi di riesumazione del corpo di Chiara - Sul delitto ci si avvicina ad una resa dei conti finale tra periti e avvocati, con la riapertura dei tribunali. Da rainews.it

Cerca Video su questo argomento: L8217interminabile Caso Garlasco 232