L’alluvione di maggio 2023 non era imprevedibile
L’alluvione del maggio 2023 sotto la lente d’ingrandimento dell’associazione di volontariato ‘Nunquam quis retro - Nessuno mai indietro’ a Macrolibrarsi Fest che per due giorni ha riempito gli stand della Fiera di Cesena. Suggestiva la scenografia, una cupola realizzata con canne di bambù disposte a figure geometriche che ne garantiscono la stabilità (ha spiegato Giorgio Gustavo Rosso) secondo un progetto di Leonardo da Vinci, impreziosite con i fiori di carta realizzati da Roberta Pernici per Rentflower. Dopo alcune raccomandazioni di Romina Casadei su cosa sapere e fare per limitare i danni in caso di alluvione, Thomas Boschi ha raccontato insieme a Katy le avventure con il quad (moto a quattro ruote) col quale è riuscito a soccorrere persone irraggiungibili con altri mezzi e a fare consegne di medicinali e generi di prima necessità in posti impensabili tra frane, burroni e corsi d’acqua esondati. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "L’alluvione di maggio 2023 non era imprevedibile"
In questa notizia si parla di: alluvione - maggio
"Argine del fiume Rabbi a Fiumana, questa la situazione dopo due anni dall’alluvione di maggio 2023"
Cristiano Cavina presenta il suo libro "Tropico del fango" che racconta l'alluvione di maggio 2023
Riapre la scuola materna Camerini Tassinari! Questa mattina, a più di due anni dall’alluvione del maggio 2023, i bambini della scuola dell’infanzia Camerini Tassinari sono finalmente tornati nella loro “scuolina”. L’edificio, completamente riqualificato, si p - facebook.com Vai su Facebook
Lecce, catturato latitante ai vertici del clan Tornese-Padovano: era irreperibile da maggio 2023 - Alle prime luci dell’alba, nell’ambito di un’articolata attività investigativa della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, il personale della Polizia di Stato della Squadra Mobile e della ... Segnala lagazzettadelmezzogiorno.it