La protezione patrimoniale come leva del private banking

LA CRESCENTE ATTENZIONE alla protezione del patrimonio sta orientando una quota sempre più ampia di investitori verso soluzioni assicurative, con un interesse particolare per le polizze multiramo. Queste ultime vengono considerate dagli operatori di mercato strumenti efficaci di fidelizzazione della clientela e, al contempo, apprezzate dagli investitori per i vantaggi fiscali e successori che offrono. Secondo l’ultima analisi sugli orientamenti di business del Private Banking in Italia, elaborata da AIPB (Associazione Italiana Private Banking), il 54% dei responsabili dei servizi di Private Banking prevede un’espansione del mercato delle polizze vita nel biennio a venire, con un ulteriore 8% che ipotizza una crescita significativa, tale da avvicinare i prodotti assicurativi a soluzioni tradizionalmente consolidate come le gestioni patrimoniali. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

Immagine generica

In questa notizia si parla di: protezione - patrimoniale

Private banking e la protezione del patrimonio - Nel mondo dell’imprenditoria e dei professionisti è molto comune l’errore di confondere il patrimonio aziendale con quello personale. Segnala milanofinanza.it

Aipb: il banker è la chiave per la protezione assicurativa dei clienti private - Secondo l’Aipb questo tipo di offerta assicurativa non trova per ora grande spazio nel private ma ciò offre appunto non trascurabili opportunità di crescita per i professionisti del settore. Come scrive milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Protezione Patrimoniale Leva Private