La Palestina immaginaria
E’ stato toccante vedere Keir Starmer annunciare la scorsa settimana, da un corridoio di Downing Street, la decisione del suo governo di riconoscere lo stato di Palestina” scrive Douglas Murray sullo Spectator. “Starmer ha intrapreso questa coraggiosa azione contemporaneamente ai suoi omologhi francese, canadese e australiano. Ma, come nel caso di Emmanuel Macron, Mark Carney e di un certo Anthony Albanese, sembrava essere vittima di una serie di malintesi. Il primo era che facesse qualche differenza. Starmer e i suoi omologhi all’estero sembrano credere erroneamente che la creazione degli stati sia ancora nelle loro mani. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La Palestina immaginaria
In questa notizia si parla di: palestina - immaginaria
La Palestina immaginaria di Torino, che "rompe" con Israele
Potete interpretarlo come volete, dargli il significato che volete, ma io non l'ho scritto per rappresentare Israele e Palestina". Quando Superman di James Gunn è uscito, molti spettatori hanno subito colto delle somiglianze tra la trama del film e i conflitti che rie - facebook.com Vai su Facebook
Bella gente! Palestina Libera? Si, basta capire da chi - X Vai su X
La Palestina immaginaria - Inglesi, francesi, canadesi e australiani riconoscono uno stato che non esiste e se fosse per loro non esisterà mai, scrive lo Spectator. Riporta ilfoglio.it
Stato di Palestina e manifestazioni: grandi finzioni e violenze reali - Non c’è nulla di posticcio nell’orgia antisemita che quotidianamente va in scena in nome della Palestina libera dal fiume al mare. Come scrive ilriformista.it