Il rifugio atomico | tutto quello che serve sapere prima di recuperare la serie spagnola che spopola su Netflix
La Spagna torna a dominare le classifiche di Netflix con la nuova serie degli autori de La casa di carta, ambientata in un rifugio atomico per ricconi. Dopo il successo stratosferico de La casa di carta, Álex Pina ha deciso di cavalcare i timori globali per via dei venti di guerra che si diffondono da oriente a occidente confezionando una nuova serie tv per Netflix intitolata Il rifugio atomico. Lo show in otto episodi, approdato in streaming il 19 settembre, è schizzato in vetta alle classifiche di ascolti pur essendo stato accolto con scarsi entusiasmi dalla critica, ma il tema trattato sembra solleticare gli appetiti del grande pubblico. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Il rifugio atomico: tutto quello che serve sapere prima di recuperare la serie spagnola che spopola su Netflix
In questa notizia si parla di: rifugio - atomico
Occhio anche alla nuova serie Il rifugio atomico, dai creatori de La casa di carta
La psicologia dietro “Il rifugio atomico” di Netflix: un gruppo di persone può davvero cadere nello stesso tranello? - X Vai su X
Finale col botto per Il rifugio atomico: tanti twist e soprattutto un ultimo minuto apertissimo, costruito per lasciare spazio a un seguito. Se non avete finito la stagione, fermatevi qui: spoiler in arrivo. Negli ultimi minuti Max riesce a scappare dal bunker; Asia amm - facebook.com Vai su Facebook
Il rifugio atomico: tutto quello che serve sapere prima di recuperare la serie spagnola che spopola su Netflix - La Spagna torna a dominare le classifiche di Netflix con la nuova serie degli autori de La casa di carta, ambientata in un rifugio atomico per ricconi. Come scrive movieplayer.it
La psicologia dietro “Il rifugio atomico” di Netflix: un gruppo di persone può davvero cadere nello stesso tranello? - Il rifugio atomico non è solo fiction: bias cognitivi e paura spiegano perché anche i potenti possono cadere in inganni collettivi. Segnala greenme.it