Il diktat del presidente del Parco | Giù le mani dalle nostre castagne

MONTEVECCHIA (Lecco) L’autunno, i boschi, i ricci che cadono a terra, le castagne. Migliaia di milanesi e brianzoli ogni fine settembre e poi per tutto ottobre invadono i boschi del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle Curone, a due passi dalla metropoli di Monza e dal suo hinterland, per cercare castagne. Quasi una tradizione, anzi un rito che si tramanda di generazione in generazione. Eppure i boschi della Valcurone non sono il luogo migliore per la raccolta delle castagne. Lo sostiene Giovanni Zardoni, presidente del Parco. "È vero, nei nostri boschi i castagni sono molto diffusi, ma solo in limitate zone producono frutti interessanti per la raccolta". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il diktat del presidente del parco gi249 le mani dalle nostre castagne

© Ilgiorno.it - Il diktat del presidente del Parco: "Giù le mani dalle nostre castagne"

In questa notizia si parla di: diktat - presidente

Presidente Parco Vesuvio, in 30 anni 2.500 ordinanze demolizioni - 500 ordinanze di demolizioni, ne sono state eseguite più di cento con soldi anticipati dall'Ente e abbiamo potuto constatare che, almeno ... Secondo ansa.it

Roghi Vesuvio, presidente Parco "un sospiro di sollievo" - "Le fiamme sono state in gran parte domate e adesso si sta lavorando ancora con mezzi aerei per spegnere definitivamente qualche focolaio, soprattutto sul lato di Ottaviano". Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Diktat Presidente Parco Gi249