Flotilla la grande bufala dei corridoi umanitari

Meno di 400 miglia marine dividono la Flotilla dalle acque a largo della Grecia a quelle di fronte a Israele e la Striscia di Gaza. Per gli attivisti il problema principale resta l’apertura di «un corridoio umanitario» che, scandisce la portavoce italiana della Global Sumud Flotilla, Maria Elena Delia, «vorremmo fosse permanente». A pensarci bene altri corridoi sicuri ci sono già. Diverse soluzioni sono state prospettate: la consegna nel porto israeliano al porto di Ashkelon, a una manciata di chilometri a nord della Striscia di Gaza. Gli attivisti hanno rifiutato. Così come hanno rimbalzato quella del governo italiano (scarico a Cipro) con la mediazione e l’impegno del Patriarcato latino di Gerusalemme di attivare i propri canali per far giungere ai gawawi le 250 tonnellate raccolte. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

flotilla la grande bufala dei corridoi umanitari

© Liberoquotidiano.it - Flotilla, la grande bufala dei corridoi umanitari

In questa notizia si parla di: flotilla - grande

Global Sumud Flotilla, quattro porti mediterranei per la missione più grande

Global Sumud Flotilla, la più grande spedizione umanitaria per Gaza: ne parlano Peter Gomez e Maria Elena Delia

Portare cibo a Gaza con una grande flotta indipendente. La missione di Global Sumud Flotilla

flotilla grande bufala corridoiFlotilla, Bonelli: "Aprire corridoi umanitari permanenti". Gasparri: "Pretendono si scateni una guerra?" - «La missione della Flotilla riguarda 44 Paesi: non è quindi un’iniziativa italiana. Da msn.com

Global Sumud Flotilla, cosa è la flotta internazionale in partenza (anche) da Genova. La coordinatrice: «Vogliamo riaprire i corridoi umanitari» - Ed è proprio questo il senso della Global Sumud Flotilla la missione marittima ... Segnala ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Flotilla Grande Bufala Corridoi