Ergon-U19 da ex centrale a hub dove scienza e imprese si danno appuntamento

La vecchia centrale a idrogeno di via Boschi di Stefano rinasce come Ergon-U19, polo da cento ricercatori dove Università di Milano-Bicocca intreccia scienza accademica e industria. Luca Beverina inaugura così un luogo che promette trasferimento tecnologico, sostenibilità e dialogo con il territorio, racconta Sbircia la Notizia Magazine alla comunità scientifica e civile meneghina. La rinascita . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: ergon - centrale

ergon u19 ex centraleUniversità, Orlandi (unimiB): "Edificio U19 offre a ricercatori laboratori all'avanguardia e green" - U19, l'hub dedicato a sostenibilità e innovazione che prende il posto dell’ex centrale ad idrogeno situata in via Boschi di Stefano a Milano. Si legge su msn.com

ergon u19 ex centraleMilano-Bicocca inaugura Ergon-U19, nasce hub sostenibilità e innovazione - L’edificio sarà alimentato da geotermia e fotovoltaico, riducendo sensibilmente le emissioni di CO2, per un investimento complessivo di 13,3 milioni di euro ... Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Ergon U19 Ex Centrale