Era il settembre 1975 e Rizzoli mandava in libreria il monologo di una donna che aspetta un figlio Fu uno dei maggiori successi editoriali del secondo 900 Un libro che ancora oggi colpisce al cuore e al cervello
S tanotte ho saputo che c’eri: una goccia di vita scappata dal nulla. Me ne stavo con gli occhi spalancati nel buio e d’un tratto, in quel buio, s’è acceso un lampo di certezza: sì, c’eri. È stato come sentirsi colpire in petto da una fucilata. Questo l’incipit fulminante di Lettera a un bambino mai nato. Ora come allora choccante a livello emotivo e stimolante sul piano intellettuale, il libro scritto da Oriana Fallaci nel 1975 torna oggi in libreria, in occasione del cinquantesimo anniversario dall’uscita, con un’edizione speciale che ne rende la lettura (o rilettura) ancora più necessaria. Oriana Fallaci: 10 curiosità sulla “pasionaria” del giornalismo italiano prima di guardare la serie tv X Lettera a un bambino mai nato di Oriana Fallaci e il dibattito sull’aborto. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Era il settembre 1975 e Rizzoli mandava in libreria il monologo di una donna che aspetta un figlio. Fu uno dei maggiori successi editoriali del secondo 900. Un libro che ancora oggi colpisce, al cuore e al cervello
In questa notizia si parla di: settembre - rizzoli
Classifica dal 20 al 26 Settembre 2025 1° Cazzullo A. - Francesco - HarperCollins Italia Editore 2° Albanese F. - Quando il mondo dorme - Rizzoli 3° Barbero A. - San Francesco - Editori Laterza 4° Bajani A. - L'anniversario - Feltrinelli Editore ?5 - facebook.com Vai su Facebook
Eleonora Giorgi, il ricordo di Andrea Rizzoli: «Mamma era diventata straordinaria, si era abbandonata all'amore per i figli» - Durante l'intervista Andrea Rizzoli ha voluto ricordare la forza e l'amore che Eleonora Giorgi provava per la sua famiglia Momenti di commozione a Domenica In. Si legge su leggo.it
Andrea Rizzoli, figlio di Eleonora Giorgi: “La libertà di mamma era suo limite e pregio”/ “La condivisione…” - Sono passati forse troppo velocemente questi 3 mesi senza Eleonora Giorgi; ... Lo riporta ilsussidiario.net