Disastro ferroviario di Andria | confermate le 14 assoluzione e le 2 condanne I famigliari delle vittime | Uccisi per la terza volta
La Corte di Appello di Bari ha confermato la sentenza precedente del tribunale di Trani, per il caso del disastro ferroviario del 12 luglio 2016. Sul tratto a binario unico Andria-Corato, gestito da Ferrotramviaria, morirono 23 persone e 51 rimasero ferite nello scontro frontale di due treni. Oggi la Corte ha condannato a sei anni e tre mesi di reclusione il capostazione di Andria, Vito Piccarreta, e a sei anni e nove mesi Nicola Lorizzo, capotreno del convoglio partito da Andria e diretto a Corato. Tutti gli altri 14 imputati imputati sono stati assolti, inclusa la società Ferrotramviaria. Picarreta e Lorizzo erano stati condannati in primo grado, a Trani, anche per le lesioni personali colpose, ma il reato è caduto in prescrizione. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Disastro ferroviario di Andria: confermate le 14 assoluzione e le 2 condanne. I famigliari delle vittime: “Uccisi per la terza volta”
In questa notizia si parla di: disastro - ferroviario
Incidente ferroviario, cosa è successo davvero: le cause di un disastro
Disastro ferroviario di Pioltello, assolti i manager Rfi: nessuna carenza nella sicurezza
Disastro ferroviario, treno merci si schianta contro un camion al passaggio a livello. Deragliamento, poi il rogo > https://buff.ly/RTNsDg8 - facebook.com Vai su Facebook
Incidente ferroviario Andria Corato, confermate due condanne - X Vai su X
Scontro tra treni sul tratto Andria-Corato, confermate due condanne e 14 assoluzioni - Nel disastro ferroviario del 12 luglio 2016 morirono 23 persone e 51 rimasero ferite. Riporta msn.com
Incidente ferroviario Andria Corato, confermate due condanne e 14 e assoluzioni in appello - Leggi su Sky TG24 l'articolo Incidente ferroviario Andria Corato, confermate due condanne e 14 e assoluzioni in appello ... Secondo tg24.sky.it