Delirii di tre secoli fa e un editoriale di parte
Deliri. Titolo dalla prima pagina del Fatto Quotidiano: “Trump tra i delirii: ‘Tregua a Gaza, abbattere Mig russi’”. Non si capisce il senso della doppia “i” nel plurale di delirio, un ipercorrettismo antiquato che non trova riscontro nello Zingarelli 2026 e neppure nel Devoto Oli. Ma forse il direttore Marco Travaglio è rimasto fermo a “i delirii del pensier” del Temistocle di Pietro Metastasio, melodramma che però fu pubblicato quasi tre secoli fa, precisamente nel 1736. 24 settembre 2025. Parte. L’editoriale di prima pagina del direttore della Verità, Maurizio Belpietro, presenta nel breve volgere di 65 parole le seguenti espressioni: “Imbarcazioni che fanno parte”, “fa parte di un’iniziativa”, “pescherecci che fanno parte”. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - "Delirii" di tre secoli fa e un editoriale di parte
In questa notizia si parla di: delirii - secoli
"Strega. Posseduta. Pazza. Secoli di donne bruciate, esorcizzate, curate, solo perché si rifiutavano di recitare la parte della donna giusta, oppure non ne erano capaci. Non ne ero capace nemmeno io e per questo, anche se non era più tempo di roghi, mi senti - facebook.com Vai su Facebook
"Delirii" di tre secoli fa e un editoriale di parte - Travaglio fermo a tre secoli fa e gli inciampi in latino di Bisignani. Secondo ilfoglio.it