Danni vascolari e nanoplastiche | il mix dannoso che porta alla demenza

Non c’è ancora un’assoluta certezza sulle cause della demenza senile in generale e dell’ Alzheimer in particolare, ma tra i fattori che ne favoriscono l’insorgenza è stata da tempo una cattiva vascolarizzazione del cervello. A fare piĂą luce su questo collegamento arriva ora una ricerca condotta da Elaine Bearer, professoressa emerita e ricercatrice presso il Dipartimento di Patologia della FacoltĂ  di Medicina dell’UniversitĂ  del New Mexico (UNM). Una negativa combinazione di fattori ai danni del cervello. In un articolo recentemente pubblicato sul The American Journal of Pathology, Elaine Bearer ha presentato un nuovo modello di classificazione delle demenze, mettendo in luce i legami tra danno ai vasi cerebrali e insorgenza della malattia. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

danni vascolari e nanoplastiche il mix dannoso che porta alla demenza

© Quotidiano.net - Danni vascolari e nanoplastiche: il mix dannoso che porta alla demenza

In questa notizia si parla di: danni - vascolari

Nanoplastiche e danni sull'uomo: la prima prova in uno studio italiano - Stando a quanto riscontrato dai ricercatori dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli", ... Lo riporta gazzetta.it

Nanoplastiche e olfatto, lo studio del Cnr: danni alle capacità sensoriali dopo l’inalazione, possibili correlazioni con Alzheimer e Parkinson - Le nanoplastiche – piccolissimi frammenti di plastica, con dimensioni inferiori a un millesimo di millimetro – sono ormai presenti in quasi tutti gli ecosistemi, dal suolo all’aria fino all’acqua. Segnala ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Danni Vascolari Nanoplastiche Mix