Come si misurano gli effetti di uno sciopero
Dopo i cortei del 22 settembre per Gaza, l’Usb – Unione sindacale di base – ha annunciato che potrebbe esserci un altro sciopero generale «senza preavviso». La Cgil  ha fatto sapere che, se la Global Sumud Flotilla subirĂ nuovi attacchi, anche loro sono «pronti a proclamare con la necessaria tempestivitĂ lo sciopero generale». Matteo Salvini li ha definiti «irresponsabili». Giorgia Meloni ha detto che ce l’hanno tutti con il governo  e ha denunciato con forza gli scontri alla Stazione Centrale di Milano. Fine del riassunto. Ora, se lo sciopero generale del 22 settembre contro il massacro nella Striscia di Gaza ha avuto un effetto, non è stato tanto quello di bloccare «tutto» – come recitava lo slogan – quanto quello di accendere il dibattito politico, mostrando pure importanti novitĂ sul fronte sindacale. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Come si misurano gli effetti di uno sciopero
In questa notizia si parla di: misurano - effetti
“Non prendo questi farmaci, nonostante sia un medico” Gli effetti collaterali sono sottovalutati, ma colpiscono milioni di persone ogni anno. ? - facebook.com Vai su Facebook
Sciopero generale del 22 settembre: gli orari di treni, autobus e metro, quali sono le corse garantite - Il 22 settembre i sindacati di base hanno indetto uno sciopero generale di 24 ore che coinvolgerà buona parte del comparto della mobilità ma anche i settori scolastici, dell’Istruzione e della ricerca ... Si legge su corriere.it