Come gestire la sessualità in menopausa
La menopausa è una fase naturale della vita femminile, che segna la fine del ciclo mestruale. Solitamente inizia intorno ai 50-52 anni, ma l’età può variare molto, iniziando prima o leggermente dopo. Durante questo periodo, la produzione di estrogeni da parte delle ovaie diminuisce drasticamente, con conseguenze sul corpo e, di conseguenza, anche sulla sessualità . Molte donne riferiscono cambiamenti riguardo al desiderio, alla lubrificazione, al comfort durante il rapporto o in relazione alla risposta orgasmica. Ma quali sono i problemi più comuni legati alla sessualità in menopausa? E le soluzioni possibili? In questo articolo affronteremo le difficoltà fisiche e di coppia che una donna affronta in questa fase di vita e i consigli pratici per mantenere una vita sessuale soddisfacente anche dopo questo passaggio. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Come gestire la sessualità in menopausa
In questa notizia si parla di: gestire - sessualit
La separazione delle carriere tra scuola e famiglia sulla sessualità . Il ddl Valditara sul consenso informato per attività scolastiche legate alla sessualità riaccende il conflitto tra autonomia della scuola e diritti educativi delle famiglie. Di Antonio Gurrado - facebook.com Vai su Facebook