Cartoline dal passato

Il rito estivo della cartolina è argomento da tavolata nostalgica. Roba da boomer o collezionisti di cimeli. Lo spunto per parlarne (bene) ci giunge non a caso dalla raccolta di quasi 3 milioni di pezzi di un lecchese che cerca uno spazio per custodirli  che non sia su Cloud. La superiorità della cartolina sulla foto via chat o social non è la stessa del libro stampato rispetto all'edizione Kindle. Ché tanto, a meno di non essere collezionisti, le cartoline finivano perse in qualche trasloco o repulisti generale, come le immagini vecchie di un cellulare. No, la differenza la faceva la liturgia precedente e successiva all'invio: dalla selezione dei destinatari meritevoli del souvenir alla scelta del panorama giusto, dalla composizione del messaggio all'attesa di verificare chi ci avesse scritto. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

cartoline dal passato

© Ilgiorno.it - Cartoline dal passato

In questa notizia si parla di: cartoline - passato

Cinisello, cartoline dal passato: "Il mio Almanacco, la nostra storia"

cartoline passatoCartoline dal passato - Lo spunto per parlarne (bene) ci giunge non a caso dalla raccolta di quasi 3 milioni di pez ... Segnala ilgiorno.it

cartoline passatoLe antiche cartoline della tua città: quelle viaggiate e con francobollo hanno un valore - La passione per le cartoline antiche sta vivendo un rinnovato interesse, specialmente tra collezionisti e appassionati di storia locale. Come scrive mondocalciomagazine.it

Cerca Video su questo argomento: Cartoline Passato