Bernardino da Siena e la fonte miracolosa di Arezzo
“Senese ghibellino di m. a” Secondo le cronache, nel 1425 Bernardino da Siena — allora ancora lontano dalla canonizzazione — predicò ad Arezzo contro il culto delle acque miracolose, tradizione molto diffusa e radicata fin dall’epoca etrusca e romana. La sua predicazione accese non poco gli animi: si racconta infatti che alcuni aretini, fra cui il nonno di Luigino Bacci, tutore di Pietro Aretino e amante di sua madre Margherita, lo contestarono vivacemente, arrivando persino a scacciarlo. Il contrasto nasceva dal fatto che Arezzo era da secoli circondata da sorgenti considerate miracolose e curative: Bagnoro, Bagnaia, Montione e soprattutto la celebre fonte Tecna, le cui origini si perdono nella memoria più antica. 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - Bernardino da Siena e la fonte miracolosa di Arezzo
In questa notizia si parla di: bernardino - siena
San Lorenzo Maggiore celebra San Bernardino da Siena tra fede, tradizione e festa popolare
... - Associazione Festa San Bernardino da Siena Bernalda - MT - facebook.com Vai su Facebook
Siena, torna a risplendere il fonte battesimale del Duomo - Torna a risplendere dopo tre anni di restauri il fonte battesimale del Duomo di Siena, capolavoro in marmo, bronzo dorato e rame smaltato realizzato da star dell'arte della prima metà del '400 come ... Lo riporta ansa.it