Batterie e pannelli transizione sì ma a spese altrui? Lo strano caso cinese

La transizione sì, ma a spese degli altri. L’idea che il mondo si è fatto è che la Cina sia il motore della sostenibilità globale, il cuore pulsante della svolta energetica. E questo per un motivo molto semplice: il Dragone è il principale produttore mondiale di componentistica per le rinnovabili. Non c’è mercato al mondo che per via diretta o indiretta non si rifornisca dalle imprese cinesi. Eppure, a un occhio più attento, non possono sfuggire alcune contraddizioni. Per esempio, il fatto che in questi mesi Pechino stia inviando in Europa migliaia di lavoratori per costruire fabbriche di batterie per auto all’avanguardia. 🔗 Leggi su Formiche.net

batterie e pannelli transizione s236 ma a spese altrui lo strano caso cinese

© Formiche.net - Batterie e pannelli, transizione sì ma a spese altrui? Lo strano caso cinese

In questa notizia si parla di: batterie - pannelli

batterie pannelli transizione s236Batterie e pannelli, transizione sì ma a spese altrui? Lo strano caso cinese - L’idea che il mondo si è fatto è che la Cina sia il motore della sostenibilità globale, il cuore pulsante della svolta energetica. Riporta formiche.net

Batterie, pannelli e microchip come è dura fare senza la Cina - Secondo indizio: lo stop di Intel alla costruzione dei nuovi maxi stabilimenti di chip in Germania e ... Scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Batterie Pannelli Transizione S236