Asma grave eosinofilico studio conferma efficacia benralizumab
Roma, 29 set. (Adnkronos Salute) - Benralizumab, un anticorpo monoclonale indicato per il trattamento dei pazienti adulti con asma grave eosinofilico e recentemente approvato anche da Ema per Egpa (Granulomatosi eosinofila con poliangite), si è dimostrato efficace nel raggiungere la remissione clinica della malattia, già a 3 mesi dall'assunzione nell'87,2% dei casi, poi a 12 mesi nel 95% dei casi, con una conferma dei risultati anche a 24 mesi nel 96,1% dei casi. I risultati sono emersi da una post hoc analysis dello studio osservazionale Ananke, presentati in occasione del Congresso della European Respiratory Society (Ers) 2025, e hanno confermato il potenziale di benralizumab nel raggiungimento della remissione clinica nei pazienti con asma grave eosinofilico, rafforzando l'importanza di un approccio terapeutico 'treat to target'. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Asma grave eosinofilico, studio conferma efficacia benralizumab
In questa notizia si parla di: asma - grave
Dottore ho l'asma. È grave? - facebook.com Vai su Facebook
Asma grave eosinofilico, studio conferma efficacia benralizumab - Benralizumab, un anticorpo monoclonale indicato per il trattamento dei pazienti adulti con asma grave eosinofilico e recentemente approvato anche da Ema per Egpa (Gr ... Lo riporta lanuovasardegna.it
Asma grave, la terapia biologica punta alla remissione clinica - Lo studio Ananke, presentato al congresso Ers di Amsterdam, dimostra l'efficacia già a tre mesi del benralizumab nell'asma grave eosinofilico, consentendo di ... repubblica.it scrive