Arno c’è la briglia di San Niccolò Dal fiume energia a 20mila famiglie E alla pescaia il museo dell’acqua

Su il sipario, dopo due anni di cantieri, sulla seconda e ultima briglia ’urbana’ sull’Arno. Questa settimana l’atteso taglio del nastro dell’impianto realizzato alla pescaia di San Niccolò che segue a ruota l’altro, inagurato all’inizio del 2024, dell’Isolotto. Un altro tassello per la rivoluzione, che si compirà nei prossimi mesi, che sarà in grado di fornire alla città energia pulita ’attinta’ dal suo fiume. Le 13 briglie (otto quelle già ultimate) con installazione di 12 turbine, alcune delle quali in fase di ultimazione, lungo il corso del fiume nell’area fiorentina garantiranno una produzione energetica annua di 55 GWh, pari al fabbisogno di circa 20mila famiglie. 🔗 Leggi su Lanazione.it

arno c8217232 la briglia di san niccol242 dal fiume energia a 20mila famiglie e alla pescaia il museo dell8217acqua

© Lanazione.it - Arno, c’è la briglia di San Niccolò. Dal fiume energia a 20mila famiglie. E alla pescaia il museo dell’acqua

In questa notizia si parla di: arno - briglia

Firenze: Arno-Mugnone briglia rinnovata alla confluenza, vicino alla statua dell’Indiano

Ciclopista dell’Arno tra San Miniato e Montopoli: ha ripreso a lavorare il cantiere - Sono ripresi in questi giorni i lavori per la realizzazione del tratto di Ciclopista dell’Arno che attraversa i comuni di San Miniato e Montopoli. Segnala lanazione.it

Energia pulita dall’Arno. Isolotto e San Niccolò. Centrali idroelettriche pronte entro marzo - Vanno avanti i lavori di recupero e riqualificazione delle traverse (dette anche briglie) del tratto fiorentino dell’Arno, coinvolte in un project ... Come scrive lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Arno C8217232 Briglia San