Acqua San Carlo riparte il percorso terapeutico
Il Presidente della San Carlo S.p.A., Eugenio Alphandery, è l’ingegnere che nel 2014 ha intrapreso il progetto di riqualificazione nell’area di concessione mineraria San Carlo, riportandola agli antichi splendori. La ristrutturazione è stata particolarmente impegnativa. Poi, alla fine del 2017, i 5.000 metri quadrati di parco e i 1.500 metri quadrati di stabilimento hanno riaperto al pubblico, con l’inaugurazione del nuovo impianto di imbottigliamento e dell’intero complesso adiacente. Il resto è storia recente: tra le iniziative piĂą importanti dell’ultimo periodo vi è quella relativa alla riattivazione delle cure idropiniche, dopo quasi 50 anni, che avverrĂ nel mese di marzo 2026. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Acqua San Carlo, riparte il percorso terapeutico
In questa notizia si parla di: acqua - carlo
Carlo annegato a 6 anni, il racconto dei residenti: “Era mosso, non si doveva entrare in acqua”
Carlo Gandolfo, Sindaco di Recco e Coordinatore della Commissione Ambiente, Acqua e Rifiuti di Anci Liguria, è intervenuto oggi al convegno " : - facebook.com Vai su Facebook
San Carlo Terme, l’acqua che cura: riaperte le fontane terapeutiche dopo 50 anni - Inizia un nuovo capitolo per la località termale di San Carlo Terme che, per oltre un secolo, è stata punto di riferimento per le terapie idropiniche in Toscana. quotidiano.net scrive
’Acqua in bocca’, si riparte. La presentazione a Roma - Giovedi 13 febbraio alle 16 conferenza stampa di presentazione del calendario dell’ottava edizione di ’Acqua in bocca ma non troppo’... Come scrive lanazione.it