THE LIFE OF CHUCK | il nuovo film di Mike Flanagan finalmente al cinema
Dal 18 Settembre potete trovare nelle sale italiane il film The Life of Chuck, diretto da Mike Flanagan, con protagonisti Tom Hiddleston, Chiwetel Ejiofor, Karen Gillan e Mark Hamill. Basato sul racconto omonimo di Stephen King, la pellicola narra in ordine cronologico inverso la vita di Charles “Chuck” Krantz, partendo dalla sua morte fino alla sua nascita. La Trama del Film. L’insegnante delle medie Marty Anderson (Chiwetel Ejiofor) assiste inerme a una serie di eventi che stanno colpendo il mondo, dalla mancanza di internet a calamitĂ naturali che stanno distruggendo interi ecosistemi. Nello stesso momento iniziano a comparire in cittĂ diversi cartelloni pubblicitari che mostrano l’immagine di un contabile e la scritta “Charles “Chuck” Krantz, 39 anni fantastici! Grazie Chuck!”. 🔗 Leggi su Nerdpool.it
© Nerdpool.it - THE LIFE OF CHUCK: il nuovo film di Mike Flanagan finalmente al cinema
In questa notizia si parla di: life - chuck
The Life of Chuck | Il trailer italiano dal film con Tom Hiddleston
The Life of Chuck: il trailer del film con Tom Hiddleston
The Life of Chuck, Tom Hiddleston nel trailer italiano del film da Stephen King
Dalla penna di Stephen King e dal cuore Mike Flanagan, The Life of Chuck è un emozionante inno alla vita. Chi di voi è già andato al cinema a vederlo? - facebook.com Vai su Facebook
The Life of Chuck, di Mike Flanagan Un film indimenticabile, che attraversa l’apocalisse per riconciliarsi coi fantasmi della vita: tra perdono, solitudine e la dolcezza di ciò che non muore mai, l’amore. Vai su X
The Life of Chuck, il finale spiegato: è la risposta di Stephen King a Shining? - The Life of Chuck, diretto da Mike Flanagan e tratto da Stephen King, racconta la vita in senso inverso, servendosi di metafore e immagini poetiche. Lo riporta comingsoon.it
The Life of Chuck, il film con un Tom Hiddleston ballerino da antologia, non è adatto ai cinici - L'ultimo lavoro (tutt'altro che horror) di Mike Flanagan ispirato a un racconto di Stephen King è una toccante, profonda e sincera celebrazione della vita. wired.it scrive