Territorio in ginocchio Rimborsi per le alluvioni Cambiano ancora le regole
PISTOIA Cambia ancora l’ordinanza, di livello nazionale, per quel che concerne gli eventi alluvionali che hanno colpito la Toscana tra la fine di ottobre e i primi di novembre 2023: si tratta dell’Ocdpc 1158 del 29 agosto scorso e si può consultare, nella sua interezza, all’interno del sito della Protezione Civile. Un evento calamitoso, quello di quasi due anni fa, che mise in ginocchio parte del nostro territorio in special modo la piana pistoiese oltre Quarrata e poi la zona di Montale, infliggendo anche ulteriori danni e smottamenti sulle colline e le prime montagne dell’Appennino così come del Montalbano. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Territorio in ginocchio. Rimborsi per le alluvioni. Cambiano ancora le regole
In questa notizia si parla di: territorio - ginocchio
Nessuna candidatura per il CdA: "Se Terre d’Oltrepò fallisse in ginocchio l’intero territorio"
"Un territorio in ginocchio e devastato dalla Xylella, il Comune trovi soluzioni concrete"
Elba in ginocchio dopo il nubifragio: «Troppo cemento, territorio fragile»
? #Ficarazzi – Bomba d’acqua e tombini esplosi: allagamento in corso all’incrocio Via Meli – SS113 – Via Alcide De Gasperi Ancora una volta, una bomba d’acqua ha messo in ginocchio il nostro territorio. All’incrocio tra Via Meli, SS113 e Via Alcide De G - facebook.com Vai su Facebook
"Un territorio in ginocchio e devastato dalla Xylella, il Comune trovi soluzioni concrete" https://ift.tt/ezscPiO https://ift.tt/tHSx0Kh - X Vai su X
Emilia-Romagna, la novità per i rimborsi delle alluvioni: «Ecco la piattaforma Indica per chi non ha ancora fatto richiesta e avrà la precedenza» - Online il nuovo portale, le domande di cittadini e imprese andranno presentate entro il 31 ottobre: «Non escluderemo chi non rispetta la scadenza, ma le loro domande verranno esaminate dopo» ... Secondo corrieredibologna.corriere.it