Sulle biotecnologie l’Italia ha ancora una carta da giocare Ecco quale secondo Torlizzi
La pandemia ci ha lasciato molte lezioni. Una su tutte: la globalizzazione, così come l’abbiamo conosciuta, è finita. E con essa è tramontata anche l’illusione che si possa esternalizzare tutto – dai principi attivi ai reagenti biotech – e poi far finta di non pagare dazio quando la catena si spezza. Oggi, in un mondo sempre più instabile, le catene del valore sono tornate a essere un’arma geopolitica. E l’Europa, purtroppo, è arrivata a questo appuntamento impreparata. Il dato è chiaro: secondo la Critical medicines alliance, tra il 60 e l’80% dei principi attivi utilizzati nei farmaci europei proviene da Cina e India. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Sulle biotecnologie l’Italia ha ancora una carta da giocare. Ecco quale secondo Torlizzi
In questa notizia si parla di: biotecnologie - italia
! Dal 29 settembre al 6 ottobre 2025 torna la Biotech Week: una settimana di eventi gratuiti per scoprire come le biotecnologie stanno cambiando il presente e costruendo il futuro Quasi 100 appuntamenti in tutta Italia e online: conf - facebook.com Vai su Facebook