Perché a medici e infermieri non saranno destinati i fondi extra per la Sanità
Quando il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato che nella manovra 2026 sarebbero stati stanziati 2 miliardi di euro aggiuntivi per la sanità , molti hanno tirato un sospiro di sollievo. Con un Servizio Sanitario Nazionale in evidente sofferenza, la promessa appariva come un segnale di inversione di rotta. Tuttavia, analizzando nel dettaglio i conti, appare chiaro che questi soldi non finiranno nelle buste paga di medici e infermieri, né saranno impiegati per nuove assunzioni o per rafforzare le dotazioni organiche degli ospedali. La realtà è più complessa, poiché di fatto si tratta di risorse che rischiano di essere interamente assorbite da altre voci di spesa vincolate. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Perché a medici e infermieri non saranno destinati i fondi extra per la SanitÃ
In questa notizia si parla di: perch - medici
Medici di famiglia in protesta perché si sentono "vessati" dalla Asl Il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, fa chiarezza I controlli sulle prescrizioni di farmaci e visite non sono una scelta, ma un dovere di legge L'obiettivo è un - facebook.com Vai su Facebook
Sos medici e infermieri Inail, assunti durante Covid ora rischiano di stare a casa - D'Ascenzo (Inail): 'Siamo certi di poter confidare nel supporto del Governo per la loro stabilizzazione. Segnala msn.com
Medici falsificano le cartelle cliniche, indagato anche un infermiere per la morte di un anziano: «Via dal reparto per curare la madre di uno dei dottori» - vrebbero falsificato le cartelle cliniche in casi che vedono coinvolto, all'ospedale di Argenta (Ferrara), l'infermiere Matteo Nocera, arrestato a luglio per l'omicidio volontario ... Si legge su corriereadriatico.it