Parco di San Rossore Riqualificati i Tre Pini
Un museo all’aria aperta con strumenti agricoli che raccontano la vita nel passato, un’area giochi per bimbi, una voliera didattica, uno spazio per l’apicoltura e nuovi percorsi nella natura. Così il Parco di San Rossore ha rinnovato l’area dell’ex vivaio forestale a San Piero a Grado, i Tre Pini, grazie a un investimento di 95mila euro con risorse del progetto CambioViaPro. Una riqualificazione molto apprezzata dal presidente dell’Ente Lorenzo Bani: "Dopo che 2 anni fa abbiamo risistemato il percorso dei Tre Pini - le sue parole -, con questi ulteriori interventi rendiamo l’area ancora piĂą fruibile ed attrattivo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
In questa notizia si parla di: parco - rossore
Cena con delitto al parco di San Rossore
Tromba d’aria a San Rossore: sradicati 10 pini del parco nella notte
Multe e tende sequestrate, i controlli nelle spiagge del Parco di San Rossore
Oggi è stato inaugurato il restyling del sentiero dei Tre Pini, un sentiero tra natura e storia al Parco di San Rossore. All’ex vivaio forestale, lungo la via Livornese a San Piero a Grado, è ora possibile fruire del museo rurale alla scoperta di antichi mestieri del Pa - facebook.com Vai su Facebook
Parco di San Rossore. Riqualificati i Tre Pini - Un museo all’aria aperta con strumenti agricoli che raccontano la vita nel passato, un’area giochi per bimbi, una ... lanazione.it scrive
Mazzeo sull'inaugurazione delle nuove aree nel Parco di San Rossore: "Investire di più nel Parco e sostenere le associazioni" - Oggi è stato inaugurato il restyling del sentiero dei Tre Pini, un sentiero tra natura e storia al Parco di San Rossore. Scrive gonews.it