Ora ci vuole un Pnrr per la difesa

L'Europa di oggi è segnata da un conflitto Russia-Ucraina che dal febbraio 2022 si è tramutato in una guerra ibrida subdola e pervasiva con droni ed aerei che interrompono non solo la vita quotidiana in ucraina ma, premendo sui confini NATO, sono forieri di una possibile escalation. Tutto questo solleva una riflessione profonda: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), quel meccanismo straordinario che ha rivitalizzato la sanità italiana post-pandemia, non potrebbe essere replicato per fortificare la difesa civile? Non aiuti militari all'Ucraina che già hanno la loro organizzazione europea, ma investimenti mirati a una preparazione civile più strutturata, capace di trasformare la vulnerabilità in forza condivisa attraverso ospedali rinforzati, infrastrutture protette e piani di risposta per i civili. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

ora ci vuole un pnrr per la difesa

© Ilgiornale.it - Ora ci vuole un Pnrr per la difesa

In questa notizia si parla di: vuole - pnrr

Pnrr verso la scadenza, ma per la sanità è stato speso solo un terzo dei fondi. Cgil: “Il governo vuole favorire il privato”

vuole pnrr difesaOra ci vuole un Pnrr per la difesa - Questa erosione continua mista di attacchi convenzionali, cyber e disinformazione richiede non solo aiuti immediati, ma una preparazione proattiva per la difesa civile, che il Pnrr ha dimostrato esser ... Scrive msn.com

Pnrr verso la scadenza, ma per la sanità è stato speso solo un terzo dei fondi. Cgil: “Il governo vuole favorire il privato” - I dati diffusi dalla Cgil sono in linea con quelli diramati già da altri monitoraggi indipendenti: "Rischiamo che le risorse siano dirottate sulla Difesa" ... Segnala ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Vuole Pnrr Difesa