Operazione Infinito 15 anni dopo Il maxi blitz contro la ’ndrangheta | Non dimenticare è un dovere
Oltre 300 arresti in tutta Italia, di cui 160 in Lombardia, 243 persone condannate per un totale di oltre otto secoli di reclusione, dopo un’attivitĂ di indagine durata anni e con il nome di Desio circolato in tutta Italia. Il sindaco Carlo Moscatelli, a distanza di 15 anni dall’ operazione Infinito contro la criminalitĂ organizzata, ha voluto promuovere un consiglio comunale aperto. Non solo per ricordare quanto è accaduto, bensì per fare in modo che alla luce di quei fatti continui a esserci un impegno concreto per la legalitĂ . Al tavolo per l’occasione anche alcuni dei protagonisti di quella maxi operazione contro la ’ndrangheta: il colonnello Cataldo Pantaleo (allora comandante della Compagnia dei carabinieri di Desio) e il magistrato Salvatore Bellomo (sostituto procuratore a Monza e titolare dell’indagine). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Operazione Infinito, 15 anni dopo. Il maxi blitz contro la ’ndrangheta: "Non dimenticare è un dovere"
In questa notizia si parla di: infinito - anni
Il caso Infinito. Consiglio aperto 15 anni dopo
INCHIESTA INFINITO - DESIO 15 ANNI DOPO Una consapevolezza che ci ha cambiato? sabato 27 settembre alle 10.00 presso la Sala Consiliare "Falcone e Borsellino" si terrĂ un Consiglio comunale aperto a tutta la cittadinanza nel quale si ragionerĂ - facebook.com Vai su Facebook
Infinito @lukamodric10, 40 anni da Maestro: ora altri successi con il @acmilan - #ACMilan #Milan #SempreMilan #Modric - X Vai su X
Operazione Infinito, 15 anni dopo. Il maxi blitz contro la ’ndrangheta: "Non dimenticare è un dovere" - Il sindaco Carlo Moscatelli: trasparenza e tolleranza zero nei confronti di chi non rispetta le regole. Secondo ilgiorno.it
Il caso Infinito. Consiglio aperto 15 anni dopo - Quindici anni fa la città veniva sconvolta dall’operazione Infinito: oltre 300 arresti, con interventi fino in Calabria, al termine di una delle maggiori indagini condotte in Italia contro la ... Scrive ilgiorno.it