Matilde Vigna monologo sull’alluvione
Prosegue nei comuni della Bassa Romagna il programma di ’ Acqua ’ il progetto di AterFondazione e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, con due monologhi (biglietto a 5 euro). Il primo, alle 20.30 di oggi alla Rocca sforzesca di Bagnara ha per protagonista Matilde Vigna, autrice e interprete di ’Una riga nera al piano di sopra. Monologo per alluvioni al contrario’, una produzione ERT Emilia-Romagna Teatro Fondazione. Il monologo intreccia due storie: la tragedia dell’ alluvione del Polesine del 1951 – attraverso le parole di chi l’ha vissuto – e la vicenda di una donna che, tra separazioni, cambiamenti, traslochi, mutui, ci mostra un’alluvione al contrario, piena di case, oggetti, possibilitĂ di scelta. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Matilde Vigna, monologo sull’alluvione
In questa notizia si parla di: matilde - vigna
Matilde Vigna in “Una riga nera al piano di sopra – Monologo per alluvioni al contrario”, una produzione ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione Sala Consiliare - Museo del Castello- Rocca Sforzesca, Comune di Bagnara di Romagna, tra I Borghi Piu' - facebook.com Vai su Facebook
Matilde Vigna, monologo sull’alluvione - Stasera, per il festival ’Acqua’, spettacolo dell’attrice a Bagnara. Riporta ilrestodelcarlino.it
“Una riga nera al piano di sopra. Monologo per alluvioni al contrario” di e con Matilde Vigna - culturale rivolta ai territori e alle comunità della Bassa Ravennate ... Segnala ravennaedintorni.it