Maternità e paternità ai lavoratori autonomi i requisiti e come fare domanda all’Inps
L’indennitĂ da maternitĂ e paternitĂ non è un diritto solo per i dipendenti ma anche per i lavoratori autonomi e co.co.co. Lo ricorda l’Inps pubblicando una guida dedicata ai freelance e chi possiede con contratti di collaborazione, su come vedere riconosciuta la tutela anche da parte degli iscritti alla Gestione separata. Con una recente comunicazione sul proprio sito, l’Istituto ha spiegato i requisiti e come fare domanda per accedere alla prestazione. I requisiti. L’Inps ricorda innanzitutto che il sostegno economico alle famiglie durante la gravidanza e nei primi mesi di vita del neonato è riconosciuto anche in caso di adozione o affidamento. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Maternità e paternità ai lavoratori autonomi, i requisiti e come fare domanda all’Inps
In questa notizia si parla di: maternit - paternit
MaternitĂ e paternitĂ per i freelance, come funziona l'indennitĂ Inps: diritti, requisiti e come fare domanda Vai su X
INPS: arriva il nuovo strumento per i contatori del congedo parentale Con il messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025, l’INPS ha lanciato la funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”, disponibile nel servizio “Domande di maternità e paternità ”. Attrave - facebook.com Vai su Facebook
Lavoratori autonomi: perché 1 su 4 rischia la povertà - L’allarme della Cgia di Mestre: la possibilità di scivolare verso il baratro è quasi doppia tra le partite Iva rispetto ai dipendenti Chi ha colpito la crisi? Da panorama.it
Lavoratori autonomi, al via domande all’Inps per la riduzione dei contributi: cosa sapere - L’accesso può essere effettuato con il seguente percorso: da “Imprese e Liberi Professionisti”, cliccare su “Esplora Imprese e Liberi Professionisti”; accedere in sezione “Strumenti”, “Vedi tutti” e ... Riporta tg24.sky.it