’Manualetto’ missione compiuta | Così abbiamo ridato vita a un capannone abbandonato

Dentro un capannone abbandonato della Darsena - le luci a led, e i muri ricoperti da teloni verdi - si è tenuto venerdì l’incontro con la relatrice dell’Onu Francesca Albanese. Quello che molti dei cittadini che sono accorsi per ascoltarla non sapevano è che stavano entrando in uno degli spazi abbandonati a cui il festival Manualetto ha ridato vita. Nato come scommessa, dalla collaborazione tra lo studio di architetti Denara e l’associazione teatrale Studio Doiz, il festival itinerante, che si conclude oggi, porta nei luoghi abbandonati della cittĂ  eventi di teatro, musica, dj-set e talk. Ogni anno, per Manualetto viene creata un’installazione architettonica temporanea: un ponte per collegare i luoghi inaccessibile, un canocchiale che punti su una ex fabbrica abbandonata, delle camere da letto per sentire la Darsena come. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

8217manualetto8217 missione compiuta cos236 abbiamo ridato vita a un capannone abbandonato

© Ilrestodelcarlino.it - ’Manualetto’, missione compiuta: "Così abbiamo ridato vita a un capannone abbandonato"

In questa notizia si parla di: manualetto - missione

Missione compiuta, il maxi-ordigno bellico trovato a Empoli fatto brillare a Calenzano - Empoli, 7 settembre 2025 – Un intervento delicato che ha tenuto Empoli con il fiato sospeso per un’intera mattinata: l'ordigno bellico trovato nel cantiere per la costruzione del nuovo teatro in ... Segnala lanazione.it

In camper da Cassola a Shangai per festeggiare le nozze d'oro: missione compiuta - Al ritorno, 143 giorni dopo, sono stati in molti a festeggiare l’impresa epica di Aldo Serraiotto, 79 anni, e la moglie Anna Vaccaro, 78. rainews.it scrive

Cerca Video su questo argomento: 8217manualetto8217 Missione Compiuta Cos236