Lunigiana la Terra dei Cento Castelli e meraviglia toscana poco conosciuta | tutte le informazioni
Una terra di mezzo, magica come quella della fantasia ma più bella dell’immaginazione. La Lunigiana è una delle geografie più interessanti del Bel Paese poiché racchiude peculiarità uniche, un amalgama di tradizioni e una forte identità. Una regione storico-geografica unica nel suo genere, posizionata a cavallo tra Toscana, Liguria ed Emilia Romagna, chiusa tra le boscose montagne appenniniche ma aperta verso il mare, lo stesso che bagna le spiagge esclusive della vicina Versilia, distante anni luce da questa affascinante terra di passaggio ma allo stesso tempo di roccaforti, come testimoniano i numerosi castelli e i borghi medievali che spuntano nel verde di una natura selvaggia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Lunigiana, la Terra dei Cento Castelli e meraviglia toscana poco conosciuta: tutte le informazioni
In questa notizia si parla di: lunigiana - terra
Alla scoperta della Lunigiana, la terra dei 100 castelli
Terra di Lunigiana - facebook.com Vai su Facebook
Alla scoperta della Lunigiana, la terra dei 100 castelli - Alla scoperta della Lunigiana, un tesoro culturale da scoprire nel weekend dal 19 al 21 settembre, grazie all’iniziativa “La Terra dei 100 Castelli” ... Scrive panorama.it
La Terra dei 100 Castelli, le più belle dimore storiche di Massa Carrara aprono in via del tutto eccezionale - Un weekend speciale in Toscana: a Massa Carrara la Terra dei 100 castelli apre le porte a fortezze medievali, torri leggendarie e borghi intrisi di poesia ... Riporta siviaggia.it