L’incontro delle arti Mousikè rassegna al via
Ballare e farsi trascinare dalle armonie di note suonate dal vivo. Proprio come le figure femminili del quadro di Baldassarre Peruzzi, ’La danza delle muse’. Non c’è, per la Scuola di musica di Fiesole, un paragone migliore per presentare il primo festival del suono in relazione. Si apre, infatti, oggi la prima edizione della rassegna ’ Mousikè ’. Fino al 17 novembre saranno tanti gli appuntamenti tra Firenze, Fiesole, Scandicci e Vaglia che vogliono unire le piĂą svariate arti in uno scambio tra maestri, allievi e grandi artisti. Una rassegna ideata dal team creativo della Scuola, guidata dal direttore artistico Alexander Lonquich, insieme alla Sovrintendente Anna Maria Meo e con la collaborazione dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia, dell’UniversitĂ degli Studi di Milano e del Festival Virtuoso & Belcanto di Lucca. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’incontro delle arti. Mousikè, rassegna al via
In questa notizia si parla di: incontro - arti
'Le nuove frontiere della tecnologia', alla Rocca di Bertinoro l'incontro tra arti e scienza
Emozioni in musica, sotto il cielo di Frosinone. Il concerto “Zone d’Ascolto” ha illuminato Piazza Vittorio Veneto trasformandola in un luogo di vibrazioni, armonie e incontri. Un dialogo sonoro unico, nato dall’incontro tra i talenti dell’Accademia di Belle Arti - facebook.com Vai su Facebook
Gilda delle Arti, al via la rassegna “Fiabe in scena!” - In seguito alla collaborazione inaugurata nel corso della scorsa primavera, la compagnia La Gilda delle Arti propone ai comuni di Osio Sotto, Ciserano, Boltiere e Verdellino un’idea per una nuova ... Da bergamonews.it
”Impacta Festival–Le arti per i diritti“ in sedici titoli. La rassegna fino al 4 ottobre: "Non Stop Palcoscenico in Piazza" nel cuore di Barona - In questo periodo sono infatti diversi i progetti che si sviluppano sulle strade dei quartieri, spesso vincitori dei bandi comunali ... Segnala ilgiorno.it