La sfida di Pietrasanta per diventare Capitale dell’arte contemporanea 2027
Entra sempre più nel vivo la ‘corsa’ di Pietrasanta per aggiudicarsi il titolo di Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027. La città della Versilia, forte dell’epiteto di ‘piccola Atene’, se lo contende con le concorrenti Alba, Foligno-Spoleto e Termoli. ‘Essere arte. O dell’umanità dell’arte’ è il dossier su cui il sindaco e assessore alla cultura Alberto Stefano Giovannetti, con la sua comunità , sta puntando per raggiungere il traguardo. Dopo che il 16 settembre scorso è arrivata nella città toscana la notizia di essere nella rosa delle quattro finaliste, Pietrasanta nella sua road map il prossimo 16 ottobre ha un’audizione pubblica al ministero della Cultura, davanti alla commissione, per presentare la propria candidatura, in vista della valutazione finale. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - La sfida di Pietrasanta per diventare Capitale dell’arte contemporanea 2027
In questa notizia si parla di: sfida - pietrasanta
PRIMA SQUADRA ? Seconda giornata di campionato e primo vero banco di prova per la San Marco Avenza, impegnata contro il Pietrasanta, formazione tra le più accreditate alla vittoria finale del girone. Ne è uscita una sfida combattuta e intensa, chiusa - facebook.com Vai su Facebook
La sfida di Pietrasanta per diventare Capitale dell’arte contemporanea 2027 - Entra sempre più nel vivo la 'corsa' di Pietrasanta per aggiudicarsi il titolo di Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. lapresse.it scrive
Capitale dell'arte contemporanea, tra le finaliste c'è anche Alba - Il dossier "Le fabbriche del vento" è ispirato all'opera di Pinot Gallizio. Da rainews.it