La proteina che spiega perché l’influenza è più letale negli anziani
Il virus dell’influenza quest’anno non ha concesso pause: una circolazione anomala e costante anche nei mesi caldi ha accompagnato l’Estate, e ora con l’arrivo della stagione autunnale, il rischio è che la curva torni a salire con più decisione. A farne le spese sono soprattutto gli anziani, per i quali l’influenza non è mai un semplice disturbo di stagione: cresce la probabilità di complicanze e ricoveri, e la scienza ha appena individuato un nuovo tassello che aiuta a spiegare questa fragilità . Un recente studio internazionale ha spiegato il preciso meccanismo biologico che svela i motivi per cui nei soggetti anziani il virus influenzale può avere effetti letali, chiarendo le caratteristiche di una vulnerabilità che i dati clinici già suggeriscono da tempo. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: proteina - spiega
Il premio Nobel per la Chimica 2012 Brian Kobilka spiega che cosa sono i recettori accoppiati alla proteina G e perché sono importanti. Racconta anche un progetto che sta sviluppando nel suo laboratorio per sviluppare antidolorifici a base di oppioidi più sicu - facebook.com Vai su Facebook
Leticia Carrera spiega perché assumere solo proteine a cena aiuta può rappresentare una strategia a lungo termine per controllare il peso - X Vai su X