La prevenzione va promossa non solo negli ospedali ma nei luoghi della vita quotidiana
Adriana Bonifacino, responsabile Senologia Diagnostica e Terapeurica IDI-IRCCS Roma e fondatrice di Fondazione IncontraDonna, racconta l’importanza della diagnosi precoce, di stili di vita, di empatia nel rapporto paziente-medico. Ma anche di innovazione farmacologica, di come contrastare le fake news in campo medico e di un progetto percorso innovativo che porta la prevenzione su tutti i treni d’Italia, con medici a bordo che offrono visite e consulenze oncologiche – ma non solo – direttamente ai passeggeri. Un progetto che è stato premiato tre volte con la medaglia del Presidente della Repubblica. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - “La prevenzione va promossa non solo negli ospedali ma nei luoghi della vita quotidiana”
In questa notizia si parla di: prevenzione - promossa
“Porta la prevenzione in vacanza con te” Screening gratuiti ed eventi dalla nostra Uici per l'estate! Al via la campagna “La prevenzione non va in vacanza 2024” promossa da Iapb Italia e attuata dall’Unione ciechi e ipovedenti. Anche gli occhi hanno s - facebook.com Vai su Facebook
“La prevenzione va promossa non solo negli ospedali ma nei luoghi della vita quotidiana” - L’oncologa Adriana Bonifacino racconta l’importanza degli stili di vita, della diagnosi precoce e della ricerca, tra fake news, sostegno psicologico e progetti futuri e imminenti come il Frecciarosa ... Riporta ilgiornale.it
Giornata mondiale del cuore: ecco gli ospedali dove fare visite ed esami gratis - Fondazione Onda ripropone l’Open Week sulle malattie cardiovascolari: dal 26 settembre al 2 ottobre focus sui fattori di rischio in tutte le regioni ... Si legge su ilsole24ore.com