La nave porta droni l' aereo spia Usa e il sottomarino in avaria | intrigo russo nel cuore del Mediterraneo
Il giallo della flotta russa nel Mediterraneo continua a tenere banco in queste ore. Dopo le notizie sulla presunta avaria del sottomarino Novorossiysk, ora a destare preoccupazione è la nave russa Lauga, avvistata nello scorso maggio da una motovedetta tedesca mentre lanciava droni. Nel corso dell’estate la nave ha vagato nel Mar Ionio, passando spesso davanti alle coste italiane, come pochi giorni fa, proprio davanti alla Sicilia. L’ultima traversata, partita da Istanbul il 17 settembre con destinazione dichiarata San Pietroburgo, si è rivelata la piĂą enigmatica. Atteso il 12 ottobre nel porto russo, il cargo ha improvvisamente deviato rotta: giovedì scorso è rimasto per cinque ore nelle acque territoriali spagnole vicino a Malaga, come se fosse in avaria, rotta verso ovest e motori spenti, e continua a muoversi in modo anomalo nella stessa zona. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La nave porta droni, l'aereo spia Usa e il sottomarino in avaria: intrigo russo nel cuore del Mediterraneo
In questa notizia si parla di: nave - porta
Garibaldi, da nave ammiraglia a porta-droni: rotta verso l’Indonesia
Da Piombino all’Isola d’Elba, la nuova nave AGN MARE porta energia ovunque sia necessaria! Un investimento importante per AGN ENERGIA, che garantisce un trasporto sicuro di GPL, carburanti e prodotti regolamentati, al servizio della comunità e delle i - facebook.com Vai su Facebook
La nave dell’Innovazione arriva a #Palermo, Ferrandelli porta l’esperienza della città https://mondopalermo.it/la-nave-dellinnovazione-arriva-a-palermo-ferrandelli-porta-lesperienza-della-citta/… #Sicilia Vai su X
Fasan e Alpino: cosa possono fare le navi italiane inviate a proteggere la Flotilla - Le due fregate della Marina in "soccorso e difesa" dei cittadini italiani presenti nella missione umanitaria diretta a Gaza e minacciata dai droni israeliani. Si legge su today.it
Aeroporti vulnerabili ai droni, la «guerra» che fa paura all’Europa - Mauro Gilli, ordinario di Tecnologia militare alla Hertie School di Berlino, spiega perché e in che maniera i velivoli aerei a controllo remoto hanno cambiato tattiche e strategie nei conflitti in cor ... cdt.ch scrive