La Moldavia sceglie la via europea
Elezioni seguitissime in Moldavia, caratterizzate da accuse di pesanti interferenze russe. La Commissione elettorale centrale ha riferito che oltre 1,59 milioni di cittadini, pari a circa il 51,9% degli aventi diritto, hanno votato. Tra questi, 264.000 moldavi nei seggi elettorali allestiti all'estero. La corsa ha visto contrapposti il Partito d'Azione e Solidarietà, al governo e filo-occidentale, e diversi oppositori filo-russi. Filo Ue avanti. Il Partito d'azione e solidarietà (Pas) europeista della presidente Maia Sandu è avanti. Dopo l'iniziale rincorrersi delle percentuali, con i principali partiti appaiati, a spoglio giunto ormai all'80% il partito al governo ha raccolto il 44% dei consensi, staccando nettamente il Blocco patriottico filorusso guidato dall'ex presidente Igor Dodon, fermo al 28%. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La Moldavia sceglie la via europea
In questa notizia si parla di: moldavia - sceglie
La Moldavia sceglie la via europea - A spoglio giunto all'80% il Partito d'azione e solidarietà (Pas) al governo ha raccolto il 44% dei consensi, staccando nettamente il Blocco patriottico filorusso, fermo al 28% ... Da ilgiornale.it
La Moldavia sceglie l'Europa, il partito di Sandu avanti - Poi lo spoglio serale ha consegnato il suo verdetto: la Moldavia imbocca la via europea, prendendo le distanze - ansa.it scrive