In tanti alla scoperta del Pane Nostrum
Ha inizio l’ultima giornata di " Pane Nostrum ", il festival dedicato al pane, alle farine ed ai lieviti che ormai da anni ha trovato nella spiaggia di velluto il suo palcoscenico ideale. Dopo l’ottima giornata di apertura, il sabato non è stato da meno. La soleggiata mattinata di ieri ha scaldato l’area " Temporary Bakery " che ha visto protagonista Asja Sestilli per un incontro di approfondimento sulle ciambelle marchigiane. Nell’area " Masterclass ", invece, Marco Salvucci ha condotto l’incontro " Panrustico, panettone salato marchigiano con Pecorino dei Sibillini, Salame di Fabriano e Oliva Ascolana candita". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - In tanti alla scoperta del "Pane Nostrum"
In questa notizia si parla di: tanti - scoperta
Paolo Emanuele Rossi. Rihanna · S&M. Direttamente dal @sandywheelslignano un sabato curioso, alla scoperta del territorio!!! Tanti amici, compagni di STAND vi aspettano!!! Let’s Go @lignanosabbiadoroofficial @ridersbrotherscrew @percosbike @sieb_eb - facebook.com Vai su Facebook
A Varese una giornata alla scoperta del Molina: in tanti all’open day per i 150 anni della Fondazione - X Vai su X
In tanti alla scoperta del "Pane Nostrum" - Ha inizio l’ultima giornata di " Pane Nostrum ", il festival dedicato al pane, alle farine ed ai lieviti che ormai da anni ha trovato nella spiaggia di velluto il suo palcoscenico ideale. Secondo msn.com
Pane Nostrum 2025: Senigallia diventa capitale dell’arte bianca - Pane Nostrum 2025 porta a Senigallia tre giorni dedicati al pane e all’arte bianca, con eventi, laboratori e degustazioni. Si legge su italiaatavola.net